Treni LEGO Concetti e Techniche : la Bibbia sui Treni LEGO
Il libro di questo articolo è “Treni LEGO” (concetti e tecniche) 1° edizione, traduzione in italiano del famoso “LEGO Esisenbahn” dedicato a tutti gli appassionati di treni LEGO. Il libro di 230 pagine rappresenta la “bibbia” del modellismo ferroviario LEGO considerando chi lo ha scritto. Per capire chi è l’autore basta dire che è stato coinvolto nella progettazione del set 10183 “Hobby Trains” ed ha partecipato anche al Workshop PowerFunctions a Billund contribuendo anche alla realizzazione del famoso “Emerald Night”.
L’autore è Holger Matthes (www.holgermatthes.de) uno dei costruttori di treni LEGO più famosi al mondo e nel 2016 viene pubblicato il suo primo libro “LEGO Eisenbahn – Konzepte und Techniken für realistische Modelle”. Fin dalla pubblicazione del libro in lingua tedesca, Holger è stato impegnato a lavorare anche ad una traduzione in lingua inglese ed il risultato è stato “The LEGO Trains Book “, pubblicato da “NoStarch Press” nel 2017. Ora lo si può trovare anche in italiano su “Amazon” oppure su “LaFeltrinelli”.
La prima parte del libro dà una visione d’insieme su questi treni nel corso delle diverse epoche, ne copre la storia e risponde alle domande su come unire i vecchi treni LEGO che stanno in soffitta con i nuovi Set dei nostri bambini. La seconda parte del libro spiega come costruire modelli personalizzati di treni LEGO, noti come My Own Creations (MOC). Questa parte mostra come creare veri e propri modelli di treni, discutendo delle opportunità e dei limiti di queste creazioni. Infine l’ultima parte del libro include istruzioni per costruire alcuni modelli.
Treni LEGO Concetti e Techniche : Storia dei Treni LEGO
Il libro inizia con “Storia dei Treni LEGO” e porta il lettore a scoprire i vari sistemi commercializzati dalla LEGO nel corso degli anni. Ogni Sistema è spiegato in modo approfondito e la lettura rimane sempre divertente. Per ogni Sistema c’è una descrizione su come è alimentato, i binari e la loro geometria, la creazione di elementi specifici. Tutto questo è accompagnato da eccellenti immagini che illustrano molto bene quanto spiegato.
Treni LEGO Concetti e Techniche : Principi di Base
La seconda sezione del libro affronta gli elementi che compongono un treno LEGO e le tecniche utilizzate per metterli insieme. Dopo aver fornito una panoramica generale dei diversi tipi di elementi si passa al loro collegamento. Il libro copre un gran numero di tecniche. Non si limita a mostrare immagini con vedute “esplose”, ma spiega anche come (o perché) queste tecniche funzionano e dove potrebbero essere utile applicarle. Gli esempi nel libro sono ovviamente diretti alla costruzione di un treno ma quasi tutti possono essere usati con uguale successo in qualsiasi altra costruzione.
Treni LEGO Concetti e Techniche : Progettare i vostri modelli

Dopo aver spiegato le basi e le tecniche l’autore passa ad esempi pratici. Quale scala scegliere ? Quale larghezza scegliere ( 6-, 7-, 8- studs? ) Come fare in modo che il proprio treno scorra senza intoppi sulle piste? Questa sezione si occupa anche di elementi realizzati da venditori di terze parti come “Big Ben Bricks” o “Trained Bricks”, che offrono dimensioni di ruote che non sono disponibili nel catalogo ufficiale LEGO, o “ME Models”, “BrickTracks” e “4D Brix”, che offrono rotaie con diverse geometrie rispetto allo standard LEGO.
Treni LEGO Concetti e Techniche : Casi di Studio
Treni LEGO Concetti e Techniche : Istruzioni!
Iniziare con un proprio progetto personale può essere un poco scoraggiante e quindi il libro include anche istruzioni per 4 modelli in modo da aiutare il lettore nella propria realizzazione. Ci sono le istruzioni per un Inter-City Express presenti in copertina (con tre diversi modelli di parabrezza e le istruzioni per motorizzarli), un semplice vagone, il BE 6/8 “Crocodile” e un vagone d’epoca. Inoltre, è possibile scaricare le istruzioni per la locomotiva a vapore BR80. Una distinta dei pezzi è fornita per ciascuna realizzazione consentendo di preparare i mattoncini prima di iniziare la costruzione.

Treni LEGO Concetti e Techniche : Nuova Edizione 2019
È passato del tempo da quando la versione tedesca del libro è stata rilasciata nel 2016 e da allora le cose si sono evolute. I due motivi principali di questa seconda edizione aggiornata sono stati il nuovo sistema elettrico Powered Up e la nuova MOC del Trans Europ Express (TEE) realizzata da Holger. Anche nella nuova edizione del libro ritroviamo la descrizione di tutti i diversi sistemi di Treni che LEGO ha commercializzato negli ultimi decenni con l’aggiunta del nuovo sistema Powered Up.
Mentre lato MOC troviamo la nuova realizzazione, il treno TEE. Questa nuova MOC ha cominciato prendere forma mentre Holger stava lavorando libro iniziale; a volte una MOC può richiedere alcuni anni prima di essere conclusa nella sua realizzazione. In questa nuova edizione non sono state inserite le istruzioni complete per il TEE, ma è stato aggiunto un ulteriore capitolo che mostra il processo di progettazione dal prototipo reale al modello LEGO incluse anche alcune immagini e rendering di dettagli specifici. La nuova edizione rivista è stata pubblicata a febbraio 2019.

Decenni fa, i progettisti di giocattoli LEGO probabilmente non si sarebbero mai immaginati quanto sarebbe durata la loro opera. Oggi i genitori possono rispolverare i treni LEGO della loro gioventù e giocare con i loro figli con i nuovi Set. E i fan di tutte le età possono far rivivere i set e i pezzi più datati creando modelli completamente nuovi ...
Pubblicato da Nostarch.com, può essere ordinato anche su Amazon.it. oppure su LaFeltrinelli.it. Trovate una bellissima recenzione con splendide immagini anche su EuroBricks.com.