LEGO Speed Champions : Modellismo con i LEGO
Questo Tema è stato commercializzato per la prima volta nel 2015 sotto il nome Racers. Mentre per i set Racers non erano presenti personaggi, in questo nuovo tema tutti i set sono provvisti di uno o più personaggi e i modelli sono in scala “minifig”. Per la LEGO la parte più difficile nella progettazione di questi Set è la riduzione ad una scala cosi piccola senza perdere il realismo dei modelli veri.

Dal 2015 ad oggi LEGO ha siglato accordi con Ferrari, McLaren, Porsche, Audi, Ford, Bugatti, Chevrolet, Mercedes e McLaren per riprodurre alcuni modelli di auto sportive. A parte le vetture in sé, i set presentano molti pezzi utili per eventuali diorami, come il traguardo, il box, il motorhome inserendo anche mattoncini con i loghi ufficiali delle case. Un nuovo modo per collezionare modellini di auto…
A parte le vetture in sé, i set presentano molti pezzi utili per eventuali diorami, come il traguardo, il box, il motorhome inserendo anche mattoncini con i loghi ufficiali delle case. Un nuovo modo per collezionare modellini di auto…



Penso che, a Billund, i designers siano riusciti ad ottenere il giusto equilibrio, con modelli dall’aspetto piacevole, con abbastanza dettagli e anche belli da costruire. Dal 2015 ad oggi LEGO ha siglato accordi con Ferrari, McLaren, Porsche, Audi, Ford, Bugatti, Chevrolet, Mercedes, McLaren, Aston Martin e Lotus per riprodurre alcuni modelli di auto sportive. Comunque la LEGO aveva già collaborato con Ferrari e Lamborghini con set ufficiali. Sono tutti modelli presenti all’interno del tema “Racers” ormai non più commercializzato (…peccato…).
LEGO Speed Champions : Nuovi Set con larghezza a 8 studs ...
I set commercializzati fino al 2019 dalla LEGO sono stati tutti larghi 6 studs. Il 2020 segna l’inizio di un nuovo capitolo per il tema “Lego Speed Champions” con l’evoluzione ad un piu accurato design dei modelli, infatti i nuovi set sono larghi 8 studs.
Questa nuova dimensione corregge uno dei principali difetti dei modelli precedenti: le proporzioni. La larghezza aggiuntiva (2 studs) consente auto con proporzioni più realistiche, meno strette consentendo persino di montare due minifig all’interno di alcuni modelli (sebbene LEGO di solito ne fornisca solo una). La dimensione maggiore a volte permette anche di rappresentare meglio certi dettagli e certe curve.

Se le dimensioni sono cambiate rimane un aspetto un po controverso: le ruote sono le stesse a cui siamo stati abituati con i modelli a 6 studs. C’è da chiedersi se prima erano fuori rapporto oppure ora sono fuori rapporto: qualcuno ha analizzato tutto questo e la Ferrai F8 Tributo rispecchierebbe le proporzioni… Io le colleziono e basta.
Ovviamente il cambiamento di dimensioni porta logicamente ad un cambiamento nel prezzo. Il prezzo è particolarmente alto sui set che contengono due veicoli; il Set 76899 Lamborghini Urus ST-X e Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO costa 65 euro. Se dovessi fare una classifica dei diversi Set Speed Champions 2022, l’auto meglio riuscita è la Ferrari 512M (1970) seguite forse dalle Aston Martin.
LEGO Speed Champions 2023
Siamo alla fine del 2022 e ci sono già immagini dei nuovi set LEGO Speed Champions del 2023. La linea di set basati su auto, che è una miscela di LEGO City e Technic, continua a rilasciare nuovi set. Ci saranno cinque nuovi set, con un solo set che avrà due modelli. LEGO sta concentrando l’attenzione sui set con un solo modello invece di due. Questi set saranno disponibili per l’acquisto nel primo trimestre del 2023.
Oltre al nuovo Set Fast & Furious Nissan Skyline GT-R R34 (76917), la LEGO sta lavorando su altre auto con licenza che sono state presenti nella serie “Fast & Furious”. La Nissan “F&F” sarà rilasciata il primo di gennaio 2023, mentre le altre arriveranno più tardi, a marzo.

Il più interessante dei nuovi Set in uscita a marzo sarà sicuramente il modello di auto supersportive Pagani. Per la prima volta nella storia, stiamo assistendo a una collaborazione tra la LEGO e il produttore italiano di auto Pagani. Il Set Pagani Utopia (76915) è composto da 249 pezzi e una minifigure vestita con una tuta da corsa Pagani. Gli altri tre modelli sono la Porsche 963 LMDh (76916), che è l’auto da corsa più recente di Porsche, e trae ispirazione dai modelli 956 e 962. Gli farà compagnia la Ferrari 812 Competizione e sarà composta da 261 pezzi. L’ultimo Set contiene due modelli McLaren, vale a dire un classico modello LM degli anni ’90 e l’ultima macchina da corsa Solus GT (76918).
Come già detto questi quattro nuovi Set LEGO saranno disponibili da marzo 2023 a circa 25 euro , e la doppia confezione a circa 35 euro .
LEGO Speed Champions 2022
Lo scorso anno i Set Speed Champions erano assenti dal catalogo di gennaio e molti appassionati e collezionisti hanno temuto che LEGO avesse chiuso il tema, ma per fortuna a giugno sono tornati. La LEGO ha intercettato le preoccupazioni della Community e quest’anno, nel catalogo, è stat aggiunto il teaser riguardante l’arrivo dei nuovi set per marzo 2022.

Tutti i set montano le ruote già complete, cioè con cerchione e pneumatico con spalla bassa già assemblato dando evidenza all’assetto ribassato tipico delle macchine sportive. Per alcuni set come Lamborghini Countach e la Aston Martin Valkyrie AMR Pro, sono stati prodotti cerchioni specifici. Inoltre tutti i parabrezza sono pezzi stampati il che evita la difficoltà di applicare i famigerati adesivi.

Per l’estate è previsto un nuovo lotto di set che andranno ad arricchire la nostra collezione. Per la prima volta saranno presenti due modelli LEGO Speed Champions legati a franchise cinematografici. Sarebbero infatti in arrivo il set “007 Aston Martin DB5” legato ai film di James Bond e il “Dodge Charger 1970 Fast & Furious” di Dominic Toretto.
LEGO Speed Champions 2021
LEGO Speed Champions 2020
LEGO Speed Champions 2019
LEGO Speed Champions 2018
LEGO Speed Champions 2017
LEGO Speed Champions 2016
LEGO Speed Champions 2015

LEGO Speed Champions : Forza Horizon 4
Forza Horizon 4 LEGO Speed Champions è un’estensione del famoso video games “Forza Horinzon”. Questa estensione è interamente dedicata al mondo dei famosi mattoncini colorati che diventano parte integrante delle vetture da corsa. Tutto, a partire dalle auto, ai piloti, passando per le ambientazioni è realizzato con mattoncini LEGO con un occhio di riguardo verso lo stile Lego Movie, pur senza stravolgere l’usabilità del gioco.
E’ possibile vincere mattoncini e costruire una casa con un garage dove mettere incredibili auto LEGO Speed Champions, come la McLaren Senna, la Ferrari F40 Competizione, e la 1967 Mini Cooper S Rally. Il pacchetto costa una ventina di euro e si deve essere già possessori di Forza Horizon 4.