Mattel Brick Shop vs LEGO: Alternativa a LEGO o Nuova Rivoluzione
Nel 2025, Mattel ha deciso di entrare ufficialmente nel mondo dei mattoncini da costruzione con il lancio di Mattel Brick Shop, una linea innovativa pensata per sfidare direttamente LEGO. Dopo decenni di successi nel settore dei giocattoli, con marchi iconici come Hot Wheels, Barbie e MEGA Bloks, Mattel ha sviluppato un prodotto che combina il piacere della costruzione con il realismo e la qualità dei modellini da collezione.


Sarà sufficiente per competere con LEGO? Questa nuova linea ha il potenziale per conquistare una nicchia di mercato unica, portando innovazione e nuove opportunità nel settore dei giochi di costruzione.
Mattel Brick Shop vs LEGO: Annuncio Ufficiale
Nel gennaio 2025, Mattel ha annunciato ufficialmente il lancio di Mattel Brick Shop, un nuovo brand di set di costruzione pensato per rivoluzionare il settore. L’azienda, leader mondiale nel settore dei giocattoli da oltre 80 anni, ha deciso di entrare nel mercato dei mattoncini con un approccio innovativo, puntando su materiali di alta qualità e tecniche di costruzione avanzate
L’annuncio è avvenuto in occasione di due importanti eventi internazionali: la fiera del giocattolo di Norimberga e la Toy Fair di New York, dove Mattel ha presentato la sua visione per il futuro delle costruzioni. L’obiettivo dichiarato è quello di cambiare le regole del gioco, offrendo un’esperienza di costruzione più intuitiva e accessibile, con set progettati per stimolare la creatività e l’immaginazione. Mattel Brick Shop si distingue per alcune caratteristiche chiave:
- Materiali innovativi: utilizzo di componenti in metallo per alcuni set, aumentando il realismo e la durabilità.
- Esperienza di costruzione migliorata: istruzioni più chiare e intuitive, pensate per facilitare il montaggio.
- Prezzi competitivi: Mattel punta a democratizzare il mondo delle costruzioni, offrendo prodotti di qualità a costi accessibili
Il primo lancio di prodotti è previsto per maggio 2025, con nuove espansioni nei prossimi anni. Mattel Brick Shop rappresenta un nuovo capitolo per l’azienda, che mira a conquistare una fetta di mercato significativa e a sfidare i giganti del settore con un’offerta innovativa e coinvolgente.
Mattel Brick Shop vs LEGO: Caratteristiche dei set Mattel Brick Shop
Mattel Brick Shop offre un’esperienza di costruzione innovativa, con una gamma di set progettati per appassionati di modellismo e collezionisti. La linea è suddivisa in tre serie principali, ognuna con caratteristiche uniche per soddisfare diversi livelli di abilità e interesse

- Speed Series (Scala 1:32) : Questa serie è pensata per chi vuole avvicinarsi al mondo di Mattel Brick Shop con set accessibili e veloci da costruire. Modelli compatti e dettagliati. Pezzi intercambiabili per personalizzazione. Prezzo competitivo € 24.99.
- Elite Series (Scala 1:16) : Questa linea introduce componenti più avanzati e dettagli realistici, perfetta per chi cerca una sfida maggiore nella costruzione. Componenti in metallo per maggiore realismo. Sterzo funzionante per un’esperienza dinamica. Prezzo intermedio € 49.99.
- Premium Series (Scala 1:12) : Il top di gamma, dedicato ai collezionisti e agli appassionati di modellismo. I set Premium offrono dettagli di lusso e materiali di alta qualità. Modelli di alta precisione con finiture premium. Materiali resistenti e dettagli raffinati. Prezzo da collezione € 139.99.
Mattel ha puntato sull’integrazione tra costruzione e modellismo, con l’uso di materiali nuovi nel settore dei mattoncini da costruzione. Le istruzioni intuitive semplificano l’esperienza, rendendola accessibile a tutti.

Mattel Brick Shop vs LEGO: Confronto tra Mattel Brick Shop e LEGO
L’arrivo di Mattel Brick Shop nel mercato dei mattoncini da costruzione rappresenta una sfida diretta a LEGO, il leader indiscusso del settore. Entrambi i brand offrono esperienze di costruzione coinvolgenti, ma con approcci differenti.
- Vantaggi di Mattel Brick Shop rispetto a LEGO
- Materiali innovativi: Mattel Brick Shop utilizza componenti in metallo per alcuni set, offrendo maggiore realismo e durabilità rispetto ai classici mattoncini LEGO.
- Prezzi competitivi: Mattel punta a offrire un miglior rapporto qualità-prezzo, con più pezzi a costi accessibili.
- Focus sui veicoli: La collaborazione con Hot Wheels porta modelli di auto dettagliati e realistici, un settore meno esplorato da LEGO.
- Istruzioni intuitive: Mattel ha sviluppato manuali di montaggio più semplici e chiari, per facilitare l’esperienza di costruzione.
- Svantaggi di Mattel Brick Shop rispetto a LEGO
- Meno varietà di temi: LEGO ha una gamma molto più ampia di set, dalle costruzioni urbane ai mondi fantasy come Star Wars e Harry Potter.
- Meno compatibilità: I mattoncini Mattel potrebbero non essere compatibili con quelli LEGO, limitando le possibilità di combinazione.
- Community meno sviluppata: LEGO ha una fanbase globale consolidata, con eventi, concorsi e una forte presenza online, mentre Mattel Brick Shop è ancora agli inizi.
- Innovazione tecnologica: LEGO Technic offre funzionalità avanzate come motori e sospensioni funzionanti, mentre Mattel Brick Shop si concentra più sul design estetico.
Mattel Brick Shop vs LEGO: Modelli disponibili
Mattel ha annunciato i primi set del suo nuovo marchio, Mattel Brick Shop. I primi sette modelli sono stati sviluppati in collaborazione con Hot Wheels, un brand di proprietà di Mattel. L’azienda ha inoltre precisato che, a partire dal 2026, altre licenze verranno integrate sotto questa etichetta, senza però fornire ulteriori dettagli.
- Speed Series Hot Wheels Maserati Mc20 (250 pieces)
- Speed Series Hot Wheels Cadillac Project Gtp Hypercar (236 pieces)
- Speed Series Hot Wheels Custom ’68 Camaro (289 pieces)
- Elite Series Hot Wheels Corvette Grand Sport (918 pieces)
- Elite Series Hot Wheels Custom ’62 Chevy Pickup (858 pieces)
- Elite Series Hot Wheels ’90 Acura NSX (876 pieces)
- Premium Series Hot Wheels Mercedes-Benz 300 Sl (1600 pieces)
Mattel Brick Shop vs LEGO: Eppure qualcosa non quadra, per ora...
Personalmente, qualcosa non mi convince osservando, ad esempio, la Cadillac, e ancor di più la Maserati. I modelli della Mattel Brick Shop sembrano avere una finitura più liscia rispetto ai set LEGO, e questo potrebbe dipendere da diversi fattori. In particolare, noto l’assenza di studs, il che rende il design meno vicino allo stile classico dei mattoncini LEGO. I motivi potrebbero essere:
Materiali diversi: Mattel utilizza una combinazione di plastica e metallo per alcuni pezzi, il che potrebbe influire sulla texture generale.
Meno dettagli in rilievo: LEGO è noto per i suoi mattoncini con texture e dettagli stampati, mentre Mattel sembra puntare su superfici più uniformi e lineari.
Design più realistico: Mattel sta cercando di riprodurre fedelmente le auto Hot Wheels, quindi potrebbe aver optato per una finitura più liscia per avvicinarsi ai modelli reali.
Mi aspettavo una superficie più simile a quella dei set LEGO, dove gli studs (i classici pioli sulla parte superiore dei mattoncini) conferiscono quell’aspetto modulare e costruibile tipico del marchio. Invece, i set Mattel sembrano più lisci e compatti, quasi come modelli statici (diecast), piuttosto che costruzioni da assemblare liberamente. Forse, però, è solo una mia impressione.


Mattel Brick Shop vs LEGO: Il Futuro di Mattel Brick Shop
Il lancio di Mattel Brick Shop rappresenta un passo audace nel settore dei mattoncini da costruzione. Con un focus innovativo sulle auto e l’integrazione di componenti in metallo, Mattel ha dimostrato di voler offrire un’alternativa valida a LEGO, puntando su collezionisti e appassionati di modellismo. Nonostante il dominio di LEGO nel mercato, Mattel Brick Shop ha il potenziale per ritagliarsi una nicchia specifica, attirando un pubblico interessato alla combinazione tra costruzione e modellismo die-cast. Tuttavia, il successo a lungo termine dipenderà dalla capacità di Mattel di espandere la gamma, creare una community di fan e offrire nuove innovazioni.
La sfida è aperta: Mattel Brick Shop riuscirà a ridefinire il concetto di mattoncino e competere con LEGO? Solo il tempo e la risposta del mercato potranno dirlo. Una cosa è certa: il mondo dei mattoncini sta per cambiare! Forse è il caso di provarne una e vedere…