CaDA Viva Hypercar (C61505W)

CaDA Viva Hypercar (C61505W)

CaDA Viva Hypercar: Ferrari La Ferrari

Aprile 2025

“LaFerrari” è un’auto sportiva a propulsione ibrida prodotta dalla casa automobilistica Ferrari dal 2013 al 2016, evoluzione del modello Ferrari Enzo del 2002. Presentata nel 2013 al Salone dell’Automobile di Ginevra e contemporaneamente online su un sito web dedicato, è uno dei primi modelli di serie del Cavallino Rampante dotati di HY-KERS, il sistema che consente di recuperare energia in frenata per ottenere maggiore potenza, trasferendo su strada la tecnologia sviluppata per le monoposto di Formula 1.

CaDA Viva Hypercar (C61505W)
CaDA Master Viva Hypercar (LaFerrari)

LaFerrari è stata prodotta in soli 499 esemplari inizialmente, rendendola un’auto estremamente esclusiva e ambita dai collezionisti. Tuttavia, successivamente è stato realizzato un ultimo esemplare, il numero 500, il cui ricavato, circa 7 milioni di euro, è stato donato per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia del 2016, confermando il legame tra Ferrari e il suo impegno sociale.

CaDA Viva Hypercar (C61505W)
Ferrari "LaFerrari"
Il cuore pulsante di LaFerrari è un imponente motore V12 da 6.3 litri capace di erogare 800 cavalli, affiancato da un motore elettrico da 120 kW, portando la potenza complessiva a ben 963 CV. Questo connubio tra motore termico ed elettrico non serve solo a migliorare l’efficienza, ma anche a garantire un’accelerazione impressionante: da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi e una velocità massima che supera i 350 km/h. Numeri da brivido per un’auto che rimane fedele all’anima della Ferrari, ma con uno sguardo verso il futuro della mobilità.

CaDA Viva Hypercar: Anche questo modello CaDA nasce da una MOC LEGO Technic

Anche il set CaDA Viva Hypercar nasce da un modello MOC LEGO Technic, più precisamente dalla LaFerrari di Thijs de Boer, noto come T-Lego. È sempre lui il designer che ha realizzato anche la CaDA Supercar 770-4 (C61041W), replica della Lamborghini Centenario. Thijs de Boer ha progettato questo modello con grande attenzione ai dettagli, cercando di replicare le linee aerodinamiche e le caratteristiche tecniche di una vera hypercar. Il risultato è un set impegnativo da costruire, ma estremamente gratificante per gli appassionati di modellismo e ingegneria.

Thijs de Boer ha progettato questo modello con grande attenzione ai dettagli, cercando di replicare le linee aerodinamiche e le caratteristiche tecniche di una vera hypercar. Il risultato è un set impegnativo da costruire, ma estremamente gratificante per gli appassionati di modellismo e ingegneria.

CaDA Viva Hypercar (C61505W)
Progetto Originale MOC LEGO di Thijs de Boer (T-LEGO)

CaDA Viva Hypercar: Il modello CaDA

Nel mondo del modellismo, pochi set riescono a combinare la precisione ingegneristica con la bellezza di una supercar leggendaria. Il CaDA Viva Hypercar C61505W, ispirato alla Ferrari LaFerrari, è una celebrazione dell’innovazione e dello stile, offrendo agli appassionati un’esperienza di costruzione unica. Questo modello in scala 1:8 cattura l’essenza della LaFerrari con dettagli straordinari, dalle linee aerodinamiche alla complessità delle sue componenti meccaniche. Con i suoi 4739 pezzi, il set rappresenta una sfida stimolante per costruttori esperti, offrendo una riproduzione fedele del design e della tecnologia della celebre hypercar.

CaDA Viva Hypercar (C61505W)
Progetto Originale MOC LEGO LaFerrari (T-LEGO) vs DaDA Viva Hypercar

Più di un semplice modellino, il CaDA Viva Hypercar è un tributo alla perfezione tecnica e al fascino delle auto da sogno. La sua costruzione dettagliata e le sue funzionalità, come le sospensioni regolabili e il sistema di sterzo, lo rendono un’opera d’arte da esporre con orgoglio.

CaDA Viva Hypercar: Caratteristiche

La CaDA Viva Hypercar C61505W è un capolavoro di ingegneria e design, con alcune funzionalità davvero innovative:

  • Cambio sequenziale avanzato 8+N+R : sistema con paddle shifter, che offre un’esperienza di guida realistica.
  • Sospensioni regolabili: possibilità di modificare l’altezza da terra per adattarsi a diverse condizioni di “strada”.
  • Aerodinamica attiva: elementi mobili che simulano il comportamento di una vera hypercar.
  • Motore V12 con pistoni mobili: un dettaglio tecnico che rende il modello ancora più realistico.
  • Porte a farfalla con meccanismo fluido: apertura precisa e senza intoppi.
  • Interni dettagliati: sedili sportivi e un cruscotto meticolosamente progettato.

CaDA Viva Hypercar (C61505W)
CaDA Master Viva Hypercar (LaFerrari)

Le sospensioni regolabili della CaDA Viva Hypercar C61505W permettono di modificare l’altezza da terra del modello, simulando il comportamento di una vera hypercar. Il sistema utilizza un meccanismo a molla e leva, che consente di adattare la rigidità e l’escursione delle sospensioni in base alle condizioni di “strada” del modello. In pratica, ruotando un elemento specifico del telaio, si può alzare o abbassare l’assetto, migliorando la stabilità e l’estetica del veicolo. Questo dettaglio tecnico rende l’esperienza di costruzione ancora più realistica e coinvolgente.

CaDA Viva Hypercar (C61505W)
Controllo dell'Altezza da Terra
CaDA Viva Hypercar (C61505W)
Sospensioni Dinamiche

L’idea di poter regolare l’assetto con un meccanismo a molla e leva è una caratteristica ingegnosa che avvicina il modello alla dinamica di una vera hypercar. Questo tipo di dettaglio tecnico rende l’esperienza ancora più immersiva, soprattutto per gli appassionati di auto e modellismo. I set LEGO Technic di solito adottano sospensioni più tradizionali con ammortizzatori fissi, senza un sistema regolabile come quello della CaDA Viva Hypercar. La soluzione adottata da CaDA aggiunge un ulteriore livello di interattività, avvicinandosi maggiormente alle regolazioni reali di un’auto ad alte prestazioni.

CaDA Viva Hypercar: Conclusione

Modelli come la CaDA Viva Hypercar (C61505W) hanno un ruolo fondamentale nel settore del modellismo tecnico, perché rappresentano un ponte tra ingegneria, estetica e interattività. Offrono agli appassionati non solo la possibilità di costruire un veicolo dettagliato, ma anche di sperimentare soluzioni meccaniche avanzate, come la regolazione dell’assetto. Questo aspetto arricchisce l’esperienza di costruzione, trasformandola da semplice assemblaggio a un processo di scoperta e apprendimento.

L’impatto dei modelli come la CaDA Viva Hypercar C61505W sul mercato del modellismo è significativo, perché contribuisce all’evoluzione dell’intero settore, influenzando tendenze e aspettative degli appassionati. Ecco alcuni punti chiave del loro impatto:

  • Innovazione Tecnica :  L’introduzione di meccanismi avanzati, come la regolazione dell’assetto, spinge altri produttori a sperimentare nuove soluzioni ingegneristiche, elevando il livello complessivo delle costruzioni disponibili.
  • Competizione tra Brand :  Aziende come LEGO Technic, CaDA e altri competitor devono continuamente migliorare le loro proposte per attirare un pubblico sempre più esigente, generando un ambiente di forte innovazione.
  • Esperienza di Costruzione Più Coinvolgente : Modelli che integrano funzionalità meccaniche sofisticate rendono la costruzione più interattiva e formativa, attirando non solo modellisti, ma anche appassionati di ingegneria e design automobilistico.
  • Espansione del Target di Utenti : Grazie a dettagli tecnici sempre più avanzati, il modellismo tecnico si avvicina sia agli amatori che ai professionisti, creando un mercato più ampio e variegato.
  • Collezionismo e Valore nel Tempo : Modelli ben progettati e innovativi possono diventare pezzi da collezione, aumentando il loro valore e la loro domanda nel tempo.
CaDA Viva Hypercar (C61505W)
CaDA Master Viva Hypercar (LaFerrari)

Questi modelli spingendo i produttori a sviluppare sistemi sempre più realistici e funzionali. Introducendo meccanismi innovativi, aiutano a mantenere vivo l’interesse dei costruttori, incoraggiando la sperimentazione e la ricerca di nuove soluzioni tecniche. Per chi ama le hypercar e il modellismo, avere la possibilità di interagire con sospensioni regolabili e altre caratteristiche dinamiche porta la costruzione a un livello superiore, rendendo ogni modello non solo un pezzo da esposizione, ma anche una simulazione fedele delle reali prestazioni di un’auto ad alte prestazioni. 

Il mondo dei mattoncini sta diventando sempre più competitivo, e quando un set riesce a superare le aspettative, le reazioni possono essere forti. La Ferrari Daytona SP3 di LEGO è sicuramente un capolavoro dal punto di vista dell’ingegneria dei mattoncini, ma se un’alternativa riesce a impressionare così tanto, significa che c’è davvero qualcosa di speciale.

CaDA Viva Hypercar (C61505W)
CaDA Master Viva Hypercar (LaFerrari)

CaDA Viva Hypercar: Ferrari LaFerrari

CaDA Viva Hypercar (C61505W)
Categorie & Tag