Modellismo Statico

Modellismo Statico

Modellismo Statico: Una passione che continua ancora oggi...

“Ho deciso di dedicare alcune pagine di “Giochi di Fabry” al mio modellismo statico, concentrandomi sul mondo delle automobiline in metallo pressofuso. Anche se non si tratta di un modellismo di alto livello (come quello che mostro in “Modellismo Vintage”), è stato comunque un modo per ridare vita ai vecchi modellini, che altrimenti sarebbero rimasti chiusi nei contenitori. Continuo ad arricchire la collezione con modelli acquistati di recente. Molti marchi (Polistil, Matchbox, Politoys) sconosciuti ai più giovani, hanno rappresentato la gioia di noi bambini degli anni ’70 e hanno contribuito a scrivere la storia del Modellismo Statico Diecast.”

Modellismo Statico
La Ferrari SF90 XX Spider che vedete sopra sembra talmente autentica da ingannare l’occhio, ma in realtà è una magnifica riproduzione in scala, curata nei minimi dettagli. È proprio questa attenzione alla precisione e alla bellezza che rende il modellismo statico un’arte così affascinante, capace di portare nel palmo della mano l’emozione e il design dei grandi capolavori automobilistici.

Il Modellismo statico automobilistico è la forma di modellismo nella quale vengono riprodotti autoveicoli o mezzi di altro genere privi di qualsiasi congegno atto a farli muovere. È una delle forme di modellismo più diffuse data la varietà di soggetti disponibili e la grande offerta di scatole di montaggio (kit) ed accessori fornita dalle varie case produttrici e la possibilità di personalizzazioni (conosciute anche come transkit).

Modellismo Statico
Porsche 911 GT3 RS (992)

Nel mondo dei modellini in scala, le automobili pressofuse rappresentano una perfetta fusione tra arte e ingegneria, catturando l’essenza del design automobilistico in miniatura. I produttori di diecast continuano a superare i limiti, offrendo dettagli straordinari, maestria artigianale e innovazione. Queste straordinarie creazioni non sono più soltanto giocattoli o semplici oggetti da collezione: sono autentiche opere d’arte che celebrano la storia, la tecnologia e il fascino intramontabile dei veicoli iconici.

Modellismo Statico: Le Scale

La “scala” nel “Modellismo Statico” indica il rapporto tra le dimensioni del modello e quelle dell’oggetto reale. Ad esempio, una scala 1:18 significa che ogni unità di misura sul modello equivale a 18 unità sull’oggetto originale. Questo consente di riprodurre veicoli, edifici o altri oggetti in modo proporzionato e realistico, rendendoli perfetti per il collezionismo o l’esposizione. La scala 1:18 nel modellismo statico significa che il modello è 18 volte più piccolo rispetto all’auto reale. Ad esempio, se il veicolo originale è lungo 4,5 metri, il modello in scala avrà una lunghezza di circa 25 cm.

Modellismo Statico
Bburago Ferrari Racing 499P LMH 2023 #51 (Scala 1:18)

Le scale influenzano non solo le dimensioni finali del modello, ma anche il livello di dettaglio, la disponibilità di accessori e la compatibilità con diorami o collezioni. Le scale di riproduzione più comuni nel modellismo automobilistico variano notevolmente, partendo da 1:8 fino a 1:87. Tuttavia, non mancano modelli particolari e personalizzati realizzati in scale diverse. Se si ha intenzione di avviare una collezione di automodelli, è fondamentale valutare attentamente la scala prima di cominciare. È importante considerare il proprio budget, lo spazio a disposizione e il tipo di veicoli che si desidera collezionare.

Modellismo Statico: Tipologie di "Scale"

Modellismo Statico

1:12 Scale

13 Inches Long (33 cm) Approx

Scala 1:8: 65 cm di lunghezza, il massimo per poter ammirare tutti i dettagli al meglio. Mediamente è una scala costosa ma da la possibilità di ammirare al meglio il modellino.

Scala 1:12: 40 cm di lunghezza, rappresenta un modellino intermedio fra la scala 1:18 e 1:8. Una scala in pieno sviluppo e crescita.

Questi Modellli tendono ad essere più costosi rispetto ai modelli più piccoli, grazie alle dimensioni, al livello di dettaglio e all’uso di materiali di alta qualità.

Modellismo Statico

1:18 Scale

10 Inches Long (28 cm) Approx

Scala 1:18: 25 cm di lunghezza, è una delle più popolari tra i modelli di auto di grandi dimensioni. Ha guadagnato popolarità negli anni ’80 grazie a marchi di massa come Bburago, Polistil e Maisto. Nella fascia alta del mercato, i modelli in scala 1:18 diecast sono progettati per collezionisti adulti esigenti e si distinguono per dettagli sofisticati, spesso basati sui disegni originali dei veicoli. Tra le caratteristiche di maggior rilievo si possono trovare sospensioni e sterzo funzionanti, repliche dettagliate di motori e sotto-telai, interni in vera pelle, porte e cofani apribili, pannelli rimovibili e altre finezze.

Modellismo Statico

1:24 Scale

7,5 Inches Long (19 cm) Approx

Scala 1:24: 19 cm di lunghezza, è una delle scale più comuni e apprezzate nel modellismo statico, grazie al buon compromesso tra dettagli e dimensioni. Questi modelli sono abbastanza dettagliati per evidenziare elementi come interni e linee esterne, ma rimangono relativamente compatti, perfetti sia per il collezionismo che per l’esposizione. È una scelta popolare per riprodurre auto classiche, sportive o iconiche.

Modellismo Statico

1:43 Scale

4 Inches Long (10 cm) Approx

Scala 1:43: 10 cm di lunghezza, è la scala tra le più popolari per i modelli in pressofusione. Offrono un buon compromesso tra dettagli e convenienza, risultando ideali per collezionisti e appassionati. Nella fascia alta di mercato, si trovano edizioni limitate con dettagli particolarmente sofisticati. Questa scala è  apprezzata anche per l’equilibrio tra qualità e dimensioni, richiedendo meno spazio per l’esposizione rispetto ai modelli di scale maggiori.

Modellismo Statico

1:64 Scale

2,75 Inches Long (7 cm) Approx

Scala 1:64: 7 cm di lunghezza, la scala tipica delle Hot Wheels e Matchbox. I modelli in questa scala sono generalmente considerati giocattoli piuttosto che autentici modelli in scala, sebbene non sempre sia così. A causa delle loro dimensioni ridotte, questi modelli spesso mancano dei dettagli intricati tipici delle riproduzioni fedeli. Le auto in scala 1:64 seguono una scala “a scatolina”, con dimensioni spesso dettate dall’imballaggio, rendendo modelli come il Maggiolino VW e la Cadillac del 1959 simili in grandezza, nonostante le differenze reali.

Modellismo Statico
Modellismo Diecast

Modellismo Statico: Tipologie

I modelli da esposizione sono generalmente indicati come non adatti ad età inferiore ai 14 anni, sono molto dettagliati, nonché costosi (vedere Amalgam Collection). I materiali utilizzati per la costruzione dei modelli includono la plastica, la resina (epossidica o poliuretanica) e lo Zama, una lega di zinco, alluminio, magnesio e rame, nota anche come zamac. Gli esempi più a buon mercato di questi oggetti sono quelli associati alle raccolte vendute in edicola, altrimenti sono venduti nei negozi di modellismo statico.

Modellismo Statico
Pagani Huayra R 1:18 (BBR Models)

In alternativa ci sono automobiline “giocattolo” riproducenti auto reali. Questi modelli non sono accurati e dettagliati nella riproduzione quanto i modelli da esposizione, dato che nemmeno rappresentano il loro scopo principale. Tendono a diventare anch’essi oggetti di collezionismo, specialmente quando diventano vintage, acquisendo il nome di “modelli obsoleti”. Doveroso citare la gran quantità di fans adulti delle automobiline in scala 1/64, uno dei formati più comuni tra i giocattoli, che ha spinto i principali produttori a costruire linee specifiche per la vendita ai collezionisti.

Modellismo Statico
Modellismo Vintage

Modellismo Statico: L'Essenza del Modellismo Statico

Il modellismo Statico Diecast è una passione che unisce estetica, ingegno e un legame profondo con la storia dell’automobilismo. Per chi si avvicina a questo mondo, esistono tantissime risorse utili da cui partire. È importante entrare in contatto con altre persone che condividono questa passione: le community online, i gruppi sui social e i forum tematici rappresentano un’ottima occasione per imparare, scambiare opinioni e talvolta persino modelli. Prendersi cura dei modellini è altrettanto essenziale, utilizzando espositori o confezioni protettive che li mantengano al riparo da polvere e usura.

Visitare fiere, esposizioni e negozi specializzati (veri o on-line) permette di immergersi completamente in questo universo, trovando pezzi unici o ampliando la propria collezione. Il bello del modellismo Diecast è che non si tratta solo di modelli in scala, ma di vere e proprie opere d’arte (anche nella loro semplicità) che raccontano storie, innovazioni e icone di stile. Che tu sia un principiante o un collezionista esperto, il viaggio in questo mondo offre sempre nuove scoperte e soddisfazioni indimenticabili. Buona esplorazione!

Modellismo Diecast in Edicola

Le collane di modellismo in scala 1:43 che si trovano in edicola sono molto amate dagli appassionati di modellini e collezionisti...

Modellismo Amalgam Collection

Amalgam Collection si distingue per la sua ossessione per la precisione e la qualità. Ogni modello è realizzato con cura maniacale...

Modellismo Ferrari Bburago

Bburago è stata un'azienda italiana operante nel settore del modellismo. Ha prodotto modelli dal 1974 al 2005, a Burago di Molgora, in Lombardia...

Modellismo Hot Wheels Mattel

I modelli Hot Wheels in scala 1:64 sono diventati rapidamente popolari tra i collezionisti e gli appassionati. Nuovi Modelli Ferrari 2025 - 2026...

Modellismo Vintage

Il modellismo vintage è un mondo affascinante e pieno di storia. Non si tratta solo di raccogliere piccoli veicoli in miniatura; è un viaggio nel passato...

Acquisti Recenti

  • Porsche 956 (1982) 24H Le Mans
  • Lamborghini Murcielago R-GT
  • Ferrari 499P 24h 1:24
  • Alfa Romeo 155 V6 TI
  • Alfa Romeo 33 T33
  • Audi Quattro A2
  • Lancia Rally 037
  • Lancia Delta Integrale 16V (1981) 
  • Lancia Stratos HF (1977)
  • Chevrolet Camaro Z/28 1970
  • Dodge Charger R/T 1970
  • Ford GT LM 2016
  • Porsche 935 (1978) 24H Le Mans

Modellismo Statico: Top Brand Diecast e relativi Link

La tabella mette in evidenza i migliori brand di modellismo Diecast, suddivisi per materiali utilizzati, scale più comuni, tipologie di modelli, fascia di prezzo e qualità nei dettagli. Le scale vanno da quelle più grandi (1:8) per modelli ricchi di dettagli, a quelle più piccole (1:64) per collezioni compatte e versatili. I tipi di modelli variano da auto storiche e classiche a supercar moderne e veicoli da corsa.

  • Brand di fascia altissima (come Amalgam): Modelli di altissima qualità, realizzati a mano con dettagli incredibili e fedeltà assoluta alle auto originali.
  • Brand di fascia alta (come CMC e BBR): Questi produttori puntano su materiali pregiati e dettagli artigianali. Sono ideali per chi cerca qualità e modelli esclusivi, spesso in edizioni limitate
  • Brand di fascia media (come AUTOart, Kyosho, Spark e Bburago): Offrono un buon equilibrio tra prezzo e qualità, con modelli dettagliati e realistici, perfetti per collezionisti appassionati.
  • Brand di fascia bassa (come Hot Wheels, Maisto): Sono più accessibili e ottimi per principianti, con modelli robusti e design accattivanti, ma con meno dettagli rispetto ai brand premium.
Brand Materiali Utilizzati Scale utilizzate Tipi di Modelli Riprodotti Fascia di Prezzo Valutazione Dettagli
Amalgam Collection Resina, Metallo, CF 1:8, 1:12, 1:18 Auto di Lusso, Sportive, Storiche e da Corsa Altissima Modelli di altissima qualità, realizzati a mano con dettagli incredibili e fedeltà assoluta.
CMC Modelcars Metallo, Pelle, Legno 1:18 Classiche e Vintage Alta Modelli assemblati a mano con dettagli eccezionali, inclusi interni in pelle e parti funzionanti.
Auto Art Models Metallo,Plastica 1:18, 1:12, 1:43 Supercar, Sportive e Moderne Medio-Alta Ottimo rapporto qualità-prezzo, con dettagli realistici e parti apribili.
BBR Mmodels Resina, Metallo 1:18, 1:43 Hypercar, Sportive e Auto di Lusso Alta Modelli esclusivi e in edizione limitata, noti per verniciature impeccabili e dettagli accurati.
Minichamps Metallo, Plastica 1:18, 1:43, 1:12 Auto da Corsa, Formula 1 e Classiche Europee Media Famosi per i modelli di auto da corsa, con un buon equilibrio tra prezzo e qualità.
Kyosho Metallo, Plastica 1:18, 1:43, 1:64 Auto Giapponesi, Europee e di Lusso Media Modelli dettagliati a prezzi accessibili, ideali per collezionisti di ogni livello.
Sparkmodel Resina 1:43, 1:18 Auto da Corsa Storiche e Classiche Media Eccelle nei modelli di gare come Le Mans, con dettagli eccellenti e spesso in edizione limitata.
Hot Wheels Collections Metallo, Plastica 1:18, 1:43 Auto Sportive e Classiche Bassa Design iconico ma meno realistico; ideale per principianti o collezionisti occasionali.
Maisto Metallo, Plastica 1:18, 1:24, 1:64 Auto Moderne e Classiche Bassa Perfetti per collezionisti alle prime armi, con dettagli basilari ma robusti.
Norev Metallo, Plastica 1:18, 1:43, 1:64 Auto Europee Classiche e Moderne Media Modelli ben rifiniti e accessibili, con una forte attenzione ai veicoli francesi e tedeschi.
Bburago Shop Metallo, Plastica 1:18, 1:24, 1:43 Auto Classiche, Formula 1 e Moderne Media Modelli che vanno dal gioco al collezionismo senza esagerare.