LEGO Nissan Skyline GT-R R34 (42210)

LEGO Nissan Skyline GT-R R34 (42210)

LEGO Nissan Skyline GT-R R34: La Leggenda di Fast & Furious

Giugno 2025

Il set LEGO Nissan Skyline GT-R R34 (42210) è una vera gioia per gli appassionati di motori e mattoncini. Questo modello, ispirato all’iconica auto guidata da Brian O’Conner nella saga di Fast & Furious, cattura perfettamente l’essenza di uno dei veicoli più amati dagli amanti del tuning e delle corse. La Nissan Skyline GT-R R34 (quella vera) è  un’auto che ha lasciato il segno nella storia delle sportive giapponesi e nei cuori degli appassionati di motori. Se c’è una macchina che incarna l’essenza del tuning, della velocità e del puro piacere di guida, è proprio lei.

LEGO Nissan Skyline GT-R R34 (42210)
Nissan Skyline GT-R R34

Lanciata nel 1999, la R34 ha continuato la gloriosa tradizione della serie GT-R, migliorando ulteriormente il già leggendario motore RB26DETT, un sei cilindri in linea twin-turbo che ha fatto sognare generazioni di piloti e amanti del JDM. Anche se ufficialmente dichiarata con 280 cavalli, questo propulsore aveva un potenziale enorme per essere modificato, spingendo l’auto ben oltre i limiti di fabbrica. Bastava qualche intervento per trasformarla in un vero missile su strada.

Nel mondo del cinema e dei videogiochi, la R34 ha acquisito uno status leggendario, grazie soprattutto alla sua presenza in Fast & Furious, dove Brian O’Conner (Paul Walker) l’ha resa ancora più desiderabile. E ovviamente, nei giochi come Gran Turismo e Need for Speed, dove ogni appassionato ha potuto mettersi alla guida virtuale di questo capolavoro. Oggi, la Nissan Skyline GT-R R34 è un’auto da collezione, sempre più rara e ricercata. Chiunque abbia avuto la fortuna di guidarla racconta di un’esperienza unica, un equilibrio perfetto tra potenza, controllo e emozione pura. È la sintesi di tutto ciò che rende affascinante il mondo delle auto sportive giapponesi.

LEGO Nissan Skyline GT-R R34 (42210)
LEGO Set 42210 (2025) Nissan Skyline GT-R R34

LEGO Nissan Skyline GT-R R34: Caratteristiche

Il design del set riproduce fedelmente le linee della Skyline GT-R R34, con la sua classica livrea blu e dettagli in argento. Ogni curva, ogni alettone e ogni decalcomania contribuisce a rendere il modello realistico. Costruire il set è un’esperienza coinvolgente, grazie a un mix ben bilanciato di tecniche di assemblaggio che riescono a dare vita alla forma slanciata dell’auto.

Uno degli aspetti più affascinanti di questo set LEGO è la cura dei dettagli: la parte anteriore sfoggia i fari aggressivi tipici del modello originale, mentre sul retro non potevano mancare i caratteristici fanali circolari. E poi, ovviamente, c’è il motore, anche se qui siamo nel mondo LEGO, il dettaglio sotto il cofano è comunque ben realizzato per omaggiare l’anima sportiva della GT-R.

Per gli amanti delle esposizioni, il Set LEGO Nissan Skyline GT-R R34 è un pezzo che spicca con orgoglio su qualsiasi scaffale. Ma se preferisci un po’ di azione, niente ti vieta di farlo scivolare su una scrivania, immaginando di rivivere le corse notturne di Tokyo. In fondo, l’auto che ha segnato una generazione di appassionati ora può trovare posto anche nella collezione di ogni fan LEGO.

LEGO Nissan Skyline GT-R R34 (42210)
Funzione di derapata (la prima in assoluto per LEGO Technic) solleva l’auto in modo che si possa derapare.

Lo sterzo e le sospensioni, sia anteriori che posteriori, sono completamente funzionanti. Il modello è dotato di un motore a sei cilindri con pistoni mobili, un alettone regolabile e, per la prima volta nel mondo Technic, la funzione di derapata. Quest’ultima permette di sollevare l’auto per ricreare realisticamente le drifting. Le porte sono apribili e, all’interno dell’abitacolo, troviamo tre bombole di NOS, un dettaglio che aggiunge ancora più realismo al modello.

il Set è composto da 1.410 e misura  12 cm di altezza, 41 cm di lunghezza e 18 cm di larghezza. Prezzo 139,99 €.

LEGO Nissan Skyline GT-R R34: Descrizione

Il fronte della scatola, semplice ed elegante come tutte le grafiche 18+, presenta la vettura su sfondo nero con un alone azzurro. Sono ben visibili i loghi della Nissan e di 2 Fast 2 Furious. Il retro mostra una foto della vettura reale e mette in evidenza l’ingegnosa funzione Drift, di cui parleremo più avanti. All’interno troviamo 8 sacchetti di plastica numerati, un ricco foglio di adesivi, i 4 pneumatici sciolti nella scatola e il libretto di istruzioni.

Si inizia con la costruzione della parte posteriore della macchina, comprendente il blocco differenziale e le sospensioni con elementi a molla. Con il secondo sacchetto si realizza la funzione di Drift (derapata) menzionata in precedenza. È una funzione mai vista prima su un veicolo Technic ed è davvero ingegnosa. Due sfere nere vengono inserite all’interno di alcuni elementi technic. Un sistema a leva consente di attivare il meccanismo (o di ritirarlo dalla vettura) in modo da posizionare queste sfere più in basso rispetto al livello delle ruote. In questo modo, la macchina può muoversi lateralmente, simulando la derapata! Una funzione davvero brillante.

Meccanismo per la funzione di Derapata

La costruzione prosegue con il resto della struttura del pianale della vettura, con ingranaggi e assi che vengono portati verso la parte anteriore per trasmettere il meccanismo dello sterzo e dei pistoni. Durante questa fase, si realizza anche il sedile sportivo (da notare la guida a sinistra) e tre bombole che riproducono il NOS. Il gas (protossido di azoto) viene utilizzato durante le scene del film per far accelerare la macchina a velocità incredibili!

Si passa poi a costruire il blocco differenziale e le sospensioni della parte anteriore, collegandoli al resto del veicolo, inserendo gli ingranaggi che fanno muovere i pistoni del motore. A partire dal quarto sacchetto, si inizia a realizzare la carrozzeria della vettura, aggiungendo i parafanghi posteriori (stampati) e gli elementi della fiancata. Questa fase è complessa, soprattutto per gli adesivi che devono essere applicati con attenzione per riprodurre le linee blu sullo sfondo grigio. Si procede poi con i fari posteriori e lo spoiler collegato al baule apribile (anche se non c’è uno spazio reale nel baule, poiché è utilizzato dalla funzione di drift). Si passa quindi a inserire il volante, il cruscotto e le portiere.

L’ultimo sacchetto è dedicato alla realizzazione del muso della macchina, i fari, il cofano (apribile) e infine posizioniamo i copertoni con i nuovi copricerchi grigi.

LEGO Nissan Skyline GT-R R34: Booklet LEGO

Di seguito trovate alcuni passaggi del booklet LEGO Nissan Skyline GT-R R34 con accenni al film e alle funzionalità del modello LEGO. Potete scaricare il libretto in formato PDF alla pagina LEGO Building Instructions.

LEGO Nissan Skyline GT-R R34 (42210)

LEGO Nissan Skyline GT-R R34

Alimentata dall’adrenalina e da un’iniezione di NOS, la saga di Fast & Furious sfreccia da oltre due decenni tra rapine mozzafiato, azione esplosiva e un pizzico di umorismo. Dalle corse clandestine alle missioni globali, Fast & Furious è molto più di semplici auto veloci, per quanto siano spettacolari! È una storia di famiglia, lealtà e fiducia, con il costante desiderio di superare ogni limite. Grazie alle sue incredibili acrobazie e alla sua eredità indelebile, la serie ha conquistato un posto d’onore tra i franchise d’azione più emozionanti del cinema.

LEGO Nissan Skyline GT-R R34 (42210)

"Non lo Dimenticheremo"

L’iconica Nissan Skyline GT-R R34 argento e blu di Brian O’Conner è diventata uno dei veicoli più riconoscibili della saga Fast & Furious. Tradotta nel linguaggio di costruzione LEGO Technic, questa versione cattura la silhouette esterna caratteristica, la livrea e una serie di funzioni che imitano alcune delle sue classiche manovre cinematografiche (chi potrebbe dimenticare la gara d’apertura di 2 Fast 2 Furious del 2003 sulle calde e umide strade di Miami?). Ricreare questo modello amatissimo, con il suo potenziale di alta velocità, sistema di trazione integrale e motore in linea, ha rappresentato una sfida entusiasmante per i progettisti LEGO e un’esperienza di costruzione davvero divertente! 

LEGO Nissan Skyline GT-R R34 (42210)
LEGO Set 42210 (2025) Nissan Skyline GT-R R34

Hai bisogno del NOS

Dentro e fuori, questo modello  trasuda potenza e autenticità. Ciò che rende la Nissan Skyline GT-R (R34) unica nel film è la sua prestazione su strada e in gara. Abbiamo incorporato una tecnica straordinaria per imitarla: un interruttore sul retro attiva una funzione che collega le ruote anteriori al sistema di trasmissione posteriore e solleva leggermente il telaio. Questo fa sì che le ruote posteriori girino più velocemente, e due elementi sferici mantengono l’auto stabile mentre corri e fai derapate!

LEGO Nissan Skyline GT-R R34 (42210)

Con sospensioni anteriori e posteriori, si muove agevolmente su quasi tutte le superfici. Le porte e il bagagliaio si aprono, e sotto il cofano, il motore a sei cilindri in linea si muove mentre l’auto è in movimento. Lo sterzo funziona sia con il volante che con il comando superiore, e puoi regolare l’alettone posteriore per ottenere l’angolazione perfetta. Nell’abitacolo, sul lato sinistro,  troverai anche tre serbatoi di NOS (Nitrous Oxide Systems) LEGO Technic.

Il set LEGO Nissan Skyline GT-R R34 2 Fast 2 Furious è davvero ben fatto. Le linee della vettura sono state riprodotte con precisione, la forma, i colori e le texture blu sono state realizzate come nella macchina del film originale. Certo, posizionare tutti quegli adesivi nei posti giusti può essere complicato, ma il risultato finale è davvero bello.

Le funzionalità di un veicolo LEGO Technic come questo di solito si limitano allo sterzo, al differenziale e al movimento dei pistoni del motore. Tuttavia, è da apprezzare  molto che siano riusciti a implementare una funzionalità che non si era mai mai vista prima su un’auto, ovvero un blocco manuale per permettere di riprodurre il “drift” della vettura. Davvero geniale. Il prezzo è adeguato al numero di pezzi.

LEGO Nissan Skyline GT-R R34 (42210)
LEGO Set 42210 (2025) Nissan Skyline GT-R R34

Il Mini Film

Il set LEGO Nissan Skyline Gt-R R34, recentemente pubblicato, è stato utilizzato per ricreare alcune delle acrobazie più esagerate della serie di film. Il divertente mini film rende omaggio ad alcune delle acrobazie epiche della storia di Fast & Furious, con due set Technic ispirati all’universo di Fast & Furious, la Toyota Supra MK4 e la Nissan Skyline. C’è anche un video dietro le quinte, che mostra come è stato creato un mini film per realizzare alcune delle acrobazie su piccola scala. In fonfo all’articolo trovate il Link al Film ultimato.

 

LEGO Nissan Skyline GT-R R34 (42210)
Categorie & Tag